Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Cacao: il clima avverso flagella la Costa d’Avorio



La Redazione Articolo pubblicato il 19/12/2023 12:00:00
Nella regione centro-occidentale di Daloa e nelle regioni centrali di Bongouanou e Yamoussoukro, dove la scorsa settimana non è caduta alcuna pioggia, gli agricoltori hanno affermato che l'intensità del vento determinerà la dimensione dell'ultima fase del raccolto principale

 

La maggior parte delle regioni della Costa d’Avorio dedicate alla coltivazione del cacao sono oggetto di un clima particolarmente avverso contraddistinto da intensa siccità e da venti di Harmattan, spiegano i coltivatori locali.

La Costa d’Avorio, maggior produttore globale di cacao, si trova nella stagione secca che si estende da metà novembre a marzo e, naturalmente, in questo periodo le precipitazioni risultano scarse o di poco conto. 

Ad aiutare il raccolto principale (da ottobre a marzo) è l’umidità al suolo che, almeno per pra, risulta adeguata ed in grado di favorire la crescita del cacao, con la produzione che continua ad aumentare, tuttavia, i coltivatori affermano che i venti di Harmattan in arrivo dal Sahara: tali venti iniziano a soffiare nel mese di dicembre e, per ora, non mostrano una intensità elevata e questo significa che non sono in grado di danneggiare le coltivazioni.

Nella regione centro-occidentale di Daloa e nelle regioni centrali di Bongouanou e Yamoussoukro, dove la scorsa settimana non è caduta alcuna pioggia, gli agricoltori hanno affermato che l'intensità del vento determinerà la dimensione dell'ultima fase del raccolto principale: “Abbiamo molti piccoli baccelli sugli alberi e, se l’Harmattan dovesse aumentare di intensità, questi potrebbero seccare e cadere dagli alberi” (commento rilasciato da un coltivatore locale intervistato dai giornalisti di Reuters).

Gli agricoltori di altre regioni hanno affermato che sarebbe necessaria una buona pioggia prima della fine dell'anno per rilanciare il raccolto: "Avremo molto cacao a gennaio ma, se pioverà bene prima della fine del mese, sarà un bene per il resto del raccolto principale”, conclude un coltivatore.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli