Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Cacao: la siccità è un problema. Che rapido cambio di rotta!



La Redazione Articolo pubblicato il 25/03/2025 12:00:00
"Ciò che ha causato questo calo significativo della produzione è il lungo periodo di siccità da novembre a oggi. È insolito e le conseguenze sono catastrofiche", ha detto un esportatore a Reuters


Solamente pochi giorni fa i coltivatori della Costa d’Avorio affermavano che l’umidità al suolo sarebbe stata sufficiente a sostenere il secondo raccolto di cacao della nazione ma, ora, pare che la situazione stia mutando, con la produzione di cacao del secondo raccolto del paese che potrebbe affrontare un calo fino al 40% dopo una stagione secca insolitamente lunga e piogge limitate e irregolari che hanno colpito i raccolti nelle principali regioni di produzione, hanno affermato esportatori.

Gli agricoltori hanno affermato che le piogge sono state sparse e irregolari nel paese dell'Africa occidentale e che sono stati necessari dei veri e propri acquazzoni per aumentare la produzione e garantire la qualità dei semi durante la stagione di medio raccolto, che inizia il 1° aprile e termina il 30 settembre.

Cinque contatori di baccelli e cinque esportatori hanno dichiarato a Reuters che si aspettano che gli agricoltori raccolgano tra 280.000 e 300.000 tonnellate di cacao a causa del periodo di siccità, che deteriora le dimensioni e la qualità dei semi.

La scorsa stagione, la Costa d'Avorio ha raccolto 500.000 tonnellate di cacao, secondo i dati del Coffee and Cocoa Council (CCC). Negli ultimi 10 anni, il paese ha prodotto in media 550.000 tonnellate all'anno, affermano l'ente regolatore del cacao e alcuni esportatori.

"Ciò che ha causato questo calo significativo della produzione è il lungo periodo di siccità da novembre a oggi. È insolito e le conseguenze sono catastrofiche", ha detto un esportatore a Reuters.




Grafico Tradingview

La siccità prolungata significa che l'arrivo dei primi semi nei porti sarà notevolmente ritardato, hanno detto le fonti.

"Avremmo dovuto vedere il raccolto intermedio sugli alberi e nei campi intorno a novembre o dicembre, ma è solo ora che i fiori e piccoli baccelli noti come cherelles stanno iniziando ad apparire in piccole quantità. Dovremo essere pazienti e aspettare da giugno in poi per vedere l'attività decollare davvero”, ha detto un esportatore con sede a San Pedro.

Le fattorie non hanno semi di cacao pronti per la raccolta, “…solo uno o due baccelli qua e là…”, ha detto un esportatore con sede ad Abidjan ed i fiori di cacao impiegano 22 settimane per trasformarsi in baccelli maturi, il che significa che ci sarà un grande ritardo, ha aggiunto.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli