Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Cacao e caffè: in calo mentre i mercati sono devastati dai dazi



La Redazione Articolo pubblicato il 07/04/2025 12:00:00
Oltre a consumare la maggior parte del cioccolato, gli Stati Uniti sono anche il principale importatore mondiale di prodotti di cacao trasformati come il burro dall'Unione Europea, dalla Malesia e dall'Indonesia, che ora devono affrontare tariffe rispettivamente del 20%, 24% e 32%


I prezzi di cacao e caffè sulla piazza globale hanno subito intense perdite, nella giornata di venerdì, mentre le piazze azionarie mondiali letteralmente crollavamo sotto il peso dei dazi implementati dall’amministrazione Trump, un crollo che ha subito una intensa accelerazione dopo che la Cina ha reagito con le proprie imposte sulle importazioni statunitensi.




Grafico Tradingview

Mercoledì Trump ha imposto una tariffa del 10% sulla maggior parte delle importazioni statunitensi e imposte molto più elevate, superiori al 50%, su alcuni paesi, provocando una svendita mondiale nei mercati azionari mentre nazioni dal Canada alla Cina si preparano alla rappresaglia.

In queste condizioni, i flussi commerciali dei paesi più colpiti dovranno trovare nuove rotte al fine di incontrare la domanda di nuovi potenziali compratori, spiegano i tecnici di Rabobank, che sottolineano come, con l’avvicinarsi delle ritorsioni, consumatori statunitensi di caffè e cioccolato dovrebbero aspettarsi prodotti più costosi, poiché il principale produttore di cacao, la Costa d'Avorio, deve affrontare una tariffa del 21%, mentre il secondo produttore di caffè, il Vietnam, deve affrontare una tassa del 46%.




Grafico Tradingview

Oltre a consumare la maggior parte del cioccolato, gli Stati Uniti sono anche il principale importatore mondiale di prodotti di cacao trasformati come il burro dall'Unione Europea, dalla Malesia e dall'Indonesia, che ora devono affrontare tariffe rispettivamente del 20%, 24% e 32%.




Grafico Tradingview

I commercianti hanno affermato che le preoccupazioni sulla domanda di caffè stanno crescendo e che i dazi di Trump giungono in un momento in cui i torrefattori stanno già affrontando una battuta d'arresto nel loro tentativo di trasferire prezzi quasi record ai negozi al dettaglio nella nazione più grande consumatrice di caffè al mondo.

"Se applicate, le nuove tariffe potrebbero decretare la fine del caffè vietnamita negli Stati Uniti in quanto creerebbero significativi divari di prezzo con le origini Robusta concorrenti, una differenza enorme di 36 punti percentuali (~ 1.944 dollari per tonnellata) rispetto al Brasile", ha affermato un commerciante.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli