Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Energie green: l’obiettivo UE è evitare le controversie sui megaprogetti



La Redazione Articolo pubblicato il 27/06/2024 12:00:00
La bozza delle linee guida della Commissione Europea, che sarà pubblicata questa settimana e vista da Reuters, fornirà una base affinché i governi possano negoziare accordi su questi importanti progetti offshore di energia rinnovabile


L’Unione Europea definirà come i suoi paesi membri dovrebbero sviluppare congiuntamente grandi progetti di energia rinnovabile, nel tentativo di evitare che i progetti vengano ritardati a causa di controversie sulla suddivisione dei costi (fonte Reuters).

Mentre il passaggio dell’Europa verso l’energia a basse emissioni di carbonio accelera, i paesi stanno pianificando nuovi importanti parchi eolici e altri progetti energetici off-shore che si collegheranno a più nazioni e la suddivisione dei costi rimane una questione aperta, e Bruxelles teme che le controversie su chi dovrebbe pagare potrebbero ostacolare la costruzione di questi nuovi importanti hub di energia verde.

La bozza delle linee guida della Commissione Europea, che sarà pubblicata questa settimana e vista da Reuters, fornirà una base affinché i governi possano negoziare accordi su questi importanti progetti offshore di energia rinnovabile.

Ad esempio, i paesi dovrebbero prendere in considerazione la possibilità di sottrarre una quota di queste entrate derivanti dalla congestione e di investire il denaro in un fondo che potrebbe investire in futuri progetti di energia rinnovabile a beneficio di più paesi della regione, afferma la bozza.

Un tale schema “affronterebbe le lacune di investimento persistentemente difficili da colmare” per i grandi progetti energetici transfrontalieri, afferma la bozza.

Altri modi per coprire i gap finanziari potrebbero includere accordi di “trasferimento statistico” in cui un paese investe in un progetto rinnovabile in un altro paese, in cambio della ricezione di crediti che il paese investitore può sfruttare per raggiungere i suoi obiettivi di energia rinnovabile, afferma la bozza.

Belgio e Francia sono attualmente in disaccordo su un nuovo grande parco eolico progettato al largo di Dunkerque, che il Belgio vuole spostare in un altro sito.

I paesi potrebbero anche esplorare nuovi modi per possedere congiuntamente tali progetti, anche lanciando nuove entità di trasmissione di energia offshore per sviluppare progetti di reti elettriche offshore collegati a più paesi, afferma la bozza.

Ha inoltre esortato i paesi a decidere in anticipo come condividere il reddito da congestione che un progetto alla fine genererà ed a prendere in considerazione la suddivisione di questo in base non solo alla divisione della proprietà del progetto, ma anche al costo di gestione dello stesso.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli