Le esportazioni di grano tenero dell'Unione Europea dall'inizio della stagione 2024/25 si attestavano a 18,36 milioni di tonnellate: si tratta di un aumento su base settimanale . Nella settimana precedente hai esportazioni si attestavano a 15,68 milioni di tonnellate - ma evidenziano un calo di ben il 34% rispetto all’anno precedente, secondo i più recenti dati della Commissione Europea.
Lo stesso vale per le esportazioni di altri prodotti, come l’orzo, che vede in crescita le esportazioni su base settimanale, ma in forte calo (-19%) rispetto all’anno passato in questo stesso periodo.
La Commissione, tuttavia, ha affermato che i dati sulle esportazioni per l'Italia non erano completi negli ultimi quattro mesi. I dati sulle esportazioni per la Francia erano incompleti dall'inizio dell'anno solare 2024, mentre le cifre per Bulgaria e Irlanda erano incomplete dall'inizio della campagna di commercializzazione 2023/24, ha affermato.

Grafico Barchart
La concorrenza delle forniture del Mar Nero e un raccolto scarso in Francia hanno frenato le esportazioni UE in questa stagione, sebbene la tendenza sia stata amplificata dai dati mancanti.
Una ripartizione dei volumi di questa stagione ha mostrato che la Romania è ancora il maggiore esportatore di grano tenero dell'UE, con 4,54 milioni di tonnellate finora, seguita dalla Lituania con 2,28 milioni di tonnellate, dalla Germania con 2,00 milioni di tonnellate, dalla Lettonia con 1,93 milioni di tonnellate e dalla Francia con 1,79 milioni di tonnellate.
Fonte Reuters