Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Gas, Europa: necessaria una maggior flessibilità nello stoccaggio



La Redazione Articolo pubblicato il 19/02/2025 12:00:00
Un alto funzionario dell'UE ha detto a Reuters mercoledì che il piano era di utilizzare date o livelli di riempimento più flessibili quando si stabiliscono gli obiettivi, per evitare che i trader utilizzino le scadenze fisse di riempimento per speculare e far salire i prezzi.


La Commissione europea lavorerà per stabilire obbiettivi maggiormente flessibili per i paesi UE in relazione allo stoccaggio di gas naturale in vista dell’inverno: questo è quanto si evince dalla bozza di un documento UE realizzato dopo le preoccupazioni di alcuni governi sul fatto che le rigide scadenze di riempimento dell'Europa potrebbero far salire i prezzi.

Gli attuali obiettivi dell'Unione europea, introdotti nel 2022 dopo che la Russia ha tagliato le consegne di gas all'Europa, richiedono ai paesi membri di riempire le loro caverne di stoccaggio al 90% della capacità entro novembre, con obiettivi intermedi per febbraio, maggio, luglio e settembre.

Una bozza di documento della Commissione europea, che dovrebbe essere pubblicata la prossima settimana, ha affermato: "La Commissione lavorerà con gli stati membri, anche nel contesto dell'estensione della regolamentazione dello stoccaggio di gas, per promuovere un riempimento più coordinato e flessibile, anche con obiettivi dinamici”.




Grafico Tradingview

Ciò "... ridurrà lo stress del sistema legato al riempimento dello stoccaggio di gas", ha aggiunto il documento. Con i prezzi di riferimento del gas dell'UE in aumento per raggiungere i massimi degli ultimi due anni questo mese, paesi tra cui Germania e Paesi Bassi hanno chiesto all'UE di attenuare i requisiti di riempimento, avvertendo che gli obiettivi fissi segnalano al mercato che gli acquirenti europei sono obbligati ad acquistare, facendo aumentare i prezzi del gas e lasciando un conto salato per i paesi con grandi caverne di stoccaggio.

Un alto funzionario dell'UE ha detto a Reuters mercoledì che il piano era di utilizzare date o livelli di riempimento più flessibili quando si stabiliscono gli obiettivi, per evitare che i trader utilizzino le scadenze fisse di riempimento per speculare e far salire i prezzi.

La Commissione pubblicherà una proposta entro la fine di marzo per estendere gli obiettivi oltre il 2025, quando dovrebbero scadere, ha affermato la bozza del documento dell’UE, tuttavia, paesi tra cui la Germania, che ha le più grandi caverne di stoccaggio nell'UE, e la Repubblica Ceca hanno anche affermato di volere modifiche agli obiettivi per quest'anno. Il documento è una bozza del "Clean Industrial Deal" della Commissione Europea, un pacchetto di misure a sostegno delle industrie europee, la cui pubblicazione è prevista per il 26 febbraio.

I siti di stoccaggio del gas dell'UE sono scesi al 44% durante il weekend, dopo che il freddo e le ridotte forniture russe hanno causato un più rapido prelievo delle scorte, come mostrano i dati di Gas Infrastructure Europe.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli