Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Gas: provaci ancora Europa!



La Redazione Articolo pubblicato il 17/11/2022 09:00:00
...non si tratta certo di una novità, in quanto ormai da mesi i membri UE discutono la possibile applicazione di tale provvedimento...

 

Nel tentativo di limitare l’impatto della crisi energetica derivante dal conflitto in Ucraina, la Commissione europea proporrà un nuovo price cap ai prezzi del gas naturale da implementarsi dopo il 24 novembre; non si tratta certo di una novità, in quanto ormai da mesi i membri UE discutono la possibile applicazione di tale provvedimento.

Il commissario per l'energia dell'UE Kadri Simson ha affermato che la Commissione proporrà un tetto massimo ai prezzi del gas naturale dopo il meeting dei ministri dell’energia UE che si terrà nella giornata del 24 novembre, quando l’esecutivo del blocco verrà istruito a proposito delle modalità con cui portare avanti la proposta.

"Ci muoveremo rapidamente e faremo una proposta subito dopo che i ministri ci avranno dato mandato in tal senso - spiega Simson - abbiamo dovuto il nostro compito e credo che la nuova proposta sia in grado di calmare il mercato evitando, al contempo, il rischio di una carenza di approvvigionamento”.

Provvedimenti come l’implementazione di un price cap sui prezzi del gas naturale potrebbero determinare intense oscillazioni di prezzo che, sfruttando le strategie in opzioni, possono essere trasformate in ottimi guadagni, esattamente come spiega Giancarlo Dall’Aglio nei suoi corsi: clicca su questo link e scarica il materiale gratuito.

Grafico Gas Naturale Europa by Tradingview

I paesi dell'UE sono divisi sull'opportunità di limitare i prezzi del gas e, affinché la proposta possa essere approvata, è necessario il parere positivo di almeno 15 membri; Belgio, Polonia, Italia e Grecia hanno chiesto a Bruxelles di proporre un tetto massimo per il prezzo del gas prima del 24 novembre e hanno minacciato di bloccare altre politiche dell’UE nel caso in cui il provvedimento non dovesse vedere la luce, ma altri paesi tra cui la Germania, il più grande utilizzatore di gas d'Europa, avvertono che il tetto massimo dei prezzi potrebbe tradursi in una carenza di approvvigionamento.

Allo stato attuale il price cap - se approvato - entrerebbe in vigore se i prezzi salissero a un livello predefinito e limiterebbe il prezzo delle negoziazioni di contratti a termine del mese presso l’exchange olandese (TTF).

“Non vogliamo interrompere il mercato in quanto tale - continua Simson - anche perchè in un mercato globale delle materie prime non possiamo attrarre i volumi di cui necessitiamo a meno che i nostri prezzi non siano competitivi rispetto alle altre regioni del mondo, in particolare il mercato asiatico”.

Reuters riporta che la proposta prevede la sospensione immediata del price cap nel caso in cui si verifichino eventi in grado di danneggiare la sicurezza energetica dell’Europa.

 

Fonte Reuters

Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli