Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro, Citi: il rialzo è destinato a continuare fino a 3000 dollari



La Redazione Articolo pubblicato il 10/02/2025 09:00:00
"Mentre la crescita dovrebbe rimanere robusta nella prima metà del 2025, le prospettive future dipenderanno in larga misura dalla tempistica e dall'entità delle politiche fiscali, commerciali e di immigrazione negli Stati Uniti e dal grado di ritorsione tariffaria", ha affermato Macquarie


Le principali banche globali prevedono che i prezzi dell'oro rimarranno elevati per tutto il 2025, raggiungendo potenzialmente il traguardo dei 3.000 dollari per oncia, poiché le incertezze geopolitiche continuano a plasmare il sentiment degli investitori.

Tra i principali fattori trainanti di questa ripresa ci sono le aggressive politiche commerciali del presidente degli Stati Uniti Donald Trump, tra cui nuovi dazi su importanti partner come Canada, Messico e Cina, che hanno innescato misure di ritorsione da parte di queste nazioni.

Citi ha risposto a questi sviluppi rivedendo il suo obiettivo di prezzo a breve termine (0-3 mesi) per l'oro fino a 3.000 dollari per oncia contro i precedenti 2.800 dollari.

La banca ha anche migliorato le sue previsioni di prezzo medio per il 2025 innalzando le stesse da 2.800 dollari per oncia a 2.900 dollari: "Il mercato rialzista dell'oro sembra destinato a continuare sotto Trump, con guerre commerciali e tensioni geopolitiche che rafforzano la tendenza alla diversificazione delle riserve/de-dollarizzazione e sostengono la domanda di oro… e con preoccupazioni sulla crescita globale destinate ad aumentare la domanda di investimenti ETF e OTC", ha affermato Citi in una nota.




Grafico Tradingview

"Prevediamo che l'oro continuerà a salire come copertura contro la crescita e altri rischi, inclusi rischi di crescita reali e percepiti, tra cui guerre commerciali, tassi di interesse ancora elevati che pesano sulla crescita, continuo deterioramento del mercato del lavoro statunitense, rischi di svalutazione della valuta ex-USA e potenziali rischi di calo delle azioni statunitensi", ha osservato la banca.

Nel frattempo, i dati del World Gold Council hanno mostrato che la domanda globale di oro è aumentata dell'1% a un record di 4.974,5 tonnellate metriche nel 2024, guidata da maggiori investimenti e maggiori acquisti da parte delle banche centrali nel quarto trimestre.

"Mentre la crescita dovrebbe rimanere robusta nella prima metà del 2025, le prospettive future dipenderanno in larga misura dalla tempistica e dall'entità delle politiche fiscali, commerciali e di immigrazione negli Stati Uniti e dal grado di ritorsione tariffaria", ha affermato Macquarie in una nota del 5 dicembre.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli