Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: e chi lo ferma più…!



La Redazione Articolo pubblicato il 17/04/2025 09:00:00
"Il rally si è un po' sbilanciato, esponendolo al rischio di correzioni, tuttavia, da oltre un anno osserviamo correzioni superficiali, con le offerte sottostanti in attesa di eventuali battute d'arresto", ha affermato Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime di Saxo Bank.


Con un massimo intraday a 3.358 dollari per oncia ed un prezzo di 3.354 dollari appena prima del termine della sessione, l’oro, nella giornata di ieri, aggiorna i massimi storici sostenuto dalla debolezza del dollaro e dai timori di recessione globale innescati dalla guerra commerciale avviata dagli Stati Uniti di Donald Trump.

"L'oro rimane fortemente sostenuto da un dollaro generalmente più debole, dall'incertezza sugli annunci di dazi e dai timori di una recessione globale - ha affermato Lukman Otunuga, analista senior di FXTM - oltre i 3.300 dollari, è tutta una questione di livelli psicologici per i prezzi dell'oro. I rialzisti potrebbero puntare a 3.400, 3.500 dollari e oltre, tuttavia, una serie di prese di profitto o sviluppi positivi negli scambi commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbero innescare una tornata di vendite”.




Grafico Tradingview

Martedì, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha ordinato un’analisi su possibili dazi su tutte le importazioni statunitensi di minerali essenziali, segnando un'ulteriore escalation nella sua disputa con i partner commerciali globali e un tentativo di fare pressione sulla Cina.

Il riacutizzarsi delle tensioni tra le due maggiori economie mondiali ha intaccato il sentiment nei mercati finanziari più ampi, spingendo gli investitori verso beni rifugio come l’oro.

Il dollaro, nel frattempo, ha ceduto terreno rispetto alle valute rivali, mantenendosi vicino al minimo di tre anni toccato la scorsa settimana, rendendo l'oro più attraente per gli altri detentori di valute.

L'oro è salito di quasi 700 dollari quest'anno, sostenuto dalle controversie sui dazi, dalle aspettative di tagli dei tassi di interesse e dai forti acquisti da parte delle banche centrali. "Il rally si è un po' sbilanciato, esponendolo al rischio di correzioni, tuttavia, da oltre un anno osserviamo correzioni superficiali, con le offerte sottostanti in attesa di eventuali battute d'arresto", ha affermato Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime di Saxo Bank.

La crescita economica statunitense sembra rallentare, con la spesa al consumo in modesta crescita, una corsa alle importazioni per evitare i dazi che probabilmente peseranno sulle stime del prodotto interno lordo e un sentiment in peggioramento, ha dichiarato mercoledì il presidente della Federal Reserve statunitense, Jerome Powell.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli