Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro: la miglior sessione dal 2023



La Redazione Articolo pubblicato il 10/04/2025 12:00:00
"In definitiva, l'oro continua a essere visto come una copertura contro l'instabilità. Ci troviamo in una situazione in cui i dazi stanno diventando un grosso problema e le aspettative inflazionistiche sono in aumento, e questo si manifesta in rendimenti più elevati", ha affermato Bart Melek, responsabile delle strategie sulle materie prime di TD Securities


L'oro è salito di oltre il 2% mercoledì, pronto a registrare il suo miglior giorno da ottobre 2023, sostenuto dagli afflussi verso i beni rifugio, in un contesto di crescenti tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina, con l'ulteriore aumento dei dazi sulla Cina da parte del presidente statunitense Donald Trump.

I future sull'oro statunitense sono saliti del 3%, chiudendo a 3.079,40 dollari. "In definitiva, l'oro continua a essere visto come una copertura contro l'instabilità. Ci troviamo in una situazione in cui i dazi stanno diventando un grosso problema e le aspettative inflazionistiche sono in aumento, e questo si manifesta in rendimenti più elevati", ha affermato Bart Melek, responsabile delle strategie sulle materie prime di TD Securities.




Grafico Tradingview

Trump ha dichiarato di aver autorizzato una sospensione di 90 giorni dei nuovi dazi per molti paesi, pur aumentando quelli sulle importazioni dalla Cina, portando l'aliquota per la seconda economia mondiale al 125%, con effetto immediato.

Temendo che i dazi avrebbero alimentato l'inflazione e ostacolato la crescita economica, gli investitori hanno abbandonato azioni e materie prime industriali per rifugiarsi nell'oro.

L'oro, utilizzato come investimento sicuro in periodi di incertezza politica e finanziaria, è aumentato di oltre 400 dollari nel 2025 e ha raggiunto il massimo storico di 3.167,57 dollari il 3 aprile, grazie alla forte domanda di beni rifugio e agli acquisti da parte delle banche centrali.

Il mese scorso, i responsabili delle politiche della Federal Reserve sono stati quasi unanimi nell'avvertire che l'economia statunitense avrebbe dovuto affrontare rischi di un'inflazione più elevata e di una crescita più lenta, con alcuni che hanno sottolineato la possibilità di "compromessi difficili", secondo il verbale della riunione.

Secondo il Fedwatch Tool del CME, gli operatori stanno scontando una probabilità del 72% di un taglio dei tassi da parte della Fed a giugno.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli