Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Oro in calo: gli investitori scelgono il biglietto verde



La Redazione Articolo pubblicato il 08/04/2025 12:00:00
L'oro, utilizzato come investimento sicuro in periodi di incertezza politica e finanziaria, ha raggiunto giovedì scorso il massimo storico di 3.167,57 dollari, sostenuto dai forti afflussi verso beni rifugio in un contesto di incertezze geopolitiche e dalla forte domanda delle banche centrali.


I prezzi dell'oro sono scesi di oltre il 2% lunedì, con gli investitori che si sono rivolti al dollaro come rifugio sicuro dopo che i dazi statunitensi hanno sollevato timori di una recessione globale.  Gli analisti, tuttavia, sono rimasti rialzisti sui lingotti date le difficili condizioni economiche.

Nel dettaglio, l’oro ha terminato la sessione di ieri in calo del 2,04% a quota 2.973 dollari per oncia.




Grafico Tradingview

"L'oro si ritira mentre gli investitori si rivolgono al denaro contante e ad altri rifugi sicuri come il franco svizzero e lo yen giapponese tra le turbolenze del mercato, creando un rischio di correzioni più profonde", ha affermato Nikos Tzabouras, analista di mercato senior presso Tradu.com. Il dollaro è salito rispetto ai suoi rivali, allontanandosi dal minimo di sei mesi toccato la scorsa settimana: "Stiamo subendo molta tensione nel mercato dell'oro a causa di preoccupazioni sulla liquidità e sulla copertura dei margini da parte degli speculatori", ha affermato Bart Melek, responsabile delle strategie sulle materie prime presso TD Securities.

I principali indici azionari sono scesi in un trading volatile dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha avvertito di una tariffa del 50% sulla Cina se non elimina le sue tariffe di ritorsione.

Nel frattempo, la Casa Bianca ha etichettato le notizie secondo cui Trump sta considerando una pausa di 90 giorni sulle tariffe per tutti i paesi tranne la Cina come "fake news".

I future ora indicano circa 120 punti base di tagli dei tassi di interesse da parte della Federal Reserve statunitense entro dicembre, con i mercati che stimano circa il 37% di possibilità di un taglio dei tassi negli Stati Uniti a maggio.

L'oro, utilizzato come investimento sicuro in periodi di incertezza politica e finanziaria, ha raggiunto giovedì scorso il massimo storico di 3.167,57 dollari, sostenuto dai forti afflussi verso beni rifugio in un contesto di incertezze geopolitiche e dalla forte domanda delle banche centrali.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli