Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, OPEC: invariate le previsioni di crescita della domanda



La Redazione Articolo pubblicato il 13/02/2025 09:00:00
"Resta da vedere come e in quale misura si svilupperanno i dazi - afferma la OPEC - sino ad ora non si prevede che avranno un impatto sostanziale sulle attuali ipotesi di crescita di base”


Nella giornata di ieri la OPEC ha confermato le sue previsioni relative ad una crescita relativamente forte della domanda di greggio nel corso del 2025, affermando che i viaggi aerei e su strada avrebbero sostenuto i consumi e che non ci si aspettava che la politica commerciale di Donald Trump avrebbe avuto un impatto sulla crescita economica.

La OPEC ha affermato che la domanda mondiale di petrolio aumenterà di 1,45 milioni di barili al giorno (bpd) nel 2025 e di 1,43 milioni di bpd nel 2026. Entrambe le previsioni sono rimaste invariate rispetto al mese scorso.




La visione dell'OPEC sulla domanda di petrolio è nella fascia alta delle previsioni del settore e si aspetta che l'uso di petrolio continui ad aumentare nei prossimi anni, a differenza dell'Agenzia internazionale per l'energia (IEA) che vede la domanda raggiungere il picco in questo decennio mentre il mondo passa a combustibili più puliti. Nel rapporto, l'OPEC ha affermato che la politica commerciale della nuova amministrazione statunitense del presidente Donald Trump ha aggiunto ulteriore incertezza nei mercati, creando potenzialmente squilibri tra domanda e offerta che non riflettono i fondamentali del mercato, ma non ha apportato alcuna modifica alle sue previsioni di crescita economica per il 2025.

"Resta da vedere come e in quale misura si svilupperanno i dazi - afferma la OPEC - sino ad ora non si prevede che avranno un impatto sostanziale sulle attuali ipotesi di crescita di base”.

L'IEA prevede una crescita della domanda per il 2025 di 1,05 milioni di barili al giorno, inferiore a quella dell'OPEC, sebbene il divario tra i due nel 2025 sia molto più piccolo di quanto non fosse nel 2024, quando la divisione ha raggiunto un livello record guidato dalle differenze sul ritmo della transizione energetica.

La OPEC+ ha implementato una serie di tagli alla produzione dalla fine del 2022 per sostenere il mercato. Il suo piano attuale prevede un graduale aumento della produzione di petrolio da aprile.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli