Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio, dazi sospesi: in forte aumento il prezzo del barile



La Redazione Articolo pubblicato il 10/04/2025 09:00:00
Trump ha autorizzato una sospensione di 90 giorni e ha aumentato l'aliquota tariffaria per la Cina al 125%, con effetto immediato. Il dazio del 104% precedentemente annunciato sulla Cina è entrato in vigore mercoledì mattina


Mercoledì i prezzi del petrolio sono saliti di oltre il 4%, rimbalzando dai minimi di quattro anni toccati all'inizio della sessione, dopo che il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha dichiarato che avrebbe ulteriormente aumentato i dazi sulla Cina, ma avrebbe sospeso quelli annunciati la scorsa settimana per la maggior parte degli altri paesi.

Trump ha autorizzato una sospensione di 90 giorni e ha aumentato l'aliquota tariffaria per la Cina al 125%, con effetto immediato. Il dazio del 104% precedentemente annunciato sulla Cina è entrato in vigore mercoledì mattina.

I future sul greggio U.S. West Texas Intermediate hanno chiuso in rialzo a 62,35 dollari, con un aumento percentuale del 4,65%.




Grafico Tradingview

Sia il Brent che il WTI avevano perso circa il 7% all'inizio della sessione prima dell'inversione di tendenza. "Abbiamo raggiunto un punto di svolta nel conflitto commerciale, con Trump che ha concesso ai paesi che hanno dimostrato di voler lavorare a un accordo per eliminare i dazi un po' di tempo per trovare una soluzione - ha affermato Phil Flynn, analista senior di Price Futures Group - quello che Trump sta facendo è isolare economicamente la Cina”.

La Cina ha annunciato ulteriori dazi sui prodotti statunitensi, imponendone uno dell'84% a partire da giovedì.

"Penso che il mercato si aspetti un accordo con la Cina - ha affermato Bob Yawger, direttore dei futures energetici di Mizuho - sembra che stiamo facendo progressi in alcuni paesi su cui i cinesi speravano di appoggiarsi”.

Tuttavia, l'escalation della guerra commerciale tra Cina e Stati Uniti ha continuato a esercitare pressioni sui prezzi del petrolio, hanno affermato gli analisti.

Il conflitto commerciale sta alimentando i timori di una recessione globale, ha affermato l'analista di UBS Giovanni Staunovo: ”Sebbene la domanda di petrolio probabilmente non abbia ancora subito danni, le crescenti preoccupazioni per una domanda di petrolio più debole nei prossimi mesi richiedono prezzi più bassi per innescare aggiustamenti dell'offerta volti a prevenire un mercato in eccesso".

Mercoledì sono entrate in vigore anche le contromisure in Canada, un importante partner commerciale degli Stati Uniti ed i paesi dell'Unione Europea hanno concordato di imporre dazi del 25% su una serie di importazioni statunitensi in una prima tornata di contromisure.

La decisione presa la scorsa settimana dal gruppo di produttori OPEC+ di aumentare la produzione a maggio di 411.000 barili al giorno, decisione che secondo gli analisti probabilmente spingerà il mercato in surplus, ha limitato i guadagni del petrolio.

Negli Stati Uniti, le scorte di greggio sono aumentate di 2,6 milioni di barili, raggiungendo i 442,3 milioni di barili la scorsa settimana, secondo l'Energy Information Administration, rispetto alle aspettative degli analisti in un sondaggio Reuters per un aumento di 1,4 milioni di barili: ”Le esportazioni sono al ribasso e dovremo valutare se perderemo l'accesso al mercato cinese e se assisteremo a una riduzione delle esportazioni in futuro", ha affermato John Kilduff, partner di Again Capital a New York.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli