Benvenuti su Commodities Trading
Vai alla tua area riservata   Accedi | Hai dimenticato la password?
Il primo portale italiano per il trading sulle materie prime

spread trading | segnali operativi | opzioni su materie prime | corsi di trading


Petrolio in aumento: preoccupazione per le sanzioni alla Russia



La Redazione Articolo pubblicato il 13/01/2025 09:00:00
"Prevediamo un significativo aumento annuo della domanda globale di petrolio di 1,6 milioni di barili al giorno nel primo trimestre del 2025, principalmente sostenuto dalla ... domanda di gasolio da riscaldamento, cherosene e GPL", hanno affermato gli analisti di JPMorgan in una nota di venerdì.


Nella giornata di ieri i prezzi del petrolio hanno subito un forte incremento ed hanno raggiunto il livello più elevato da ottobre sulla scia delle preoccupazioni per la fornitura indotte da nuove sanzioni imposte alla Russia.

Nel momento in cui queste righe sono scritte il prezzo del WTI si attesta ad oltre 75 dollari per barile in crescita del 2,5% dopo un massimo intraday a 77,8 dollari per barile (dati aggiornati alle 17.25 del 10 gennaio 2025).




Grafico Tradingview

Gli Stati Uniti imporranno alcune delle sanzioni più severe all'industria petrolifera russa fino ad oggi, designando 180 navi, decine di commercianti, due grandi compagnie petrolifere e alcuni alti dirigenti petroliferi russi, secondo un documento visionato da Reuters.

In vista dell'insediamento del presidente eletto degli Stati Uniti Donald Trump il 20 gennaio, sono aumentate le aspettative che l'amministrazione del presidente Joe Biden inasprisca le sanzioni contro Russia e Iran, in un momento in cui le scorte di petrolio rimangono basse.

"Sarebbe il regalo di addio dell'amministrazione Biden", ha affermato l'analista PVM Tamas Varga. Le sanzioni esistenti e possibili ulteriori, così come le aspettative del mercato di prelievi dalle scorte di carburante a causa del freddo, stanno facendo aumentare i prezzi, ha aggiunto.

L'ufficio meteorologico degli Stati Uniti prevede che le parti centrali e orientali del paese sperimenteranno temperature inferiori alla media. Anche molte regioni in Europa sono state colpite da freddo estremo e probabilmente continueranno a sperimentare un inizio d'anno più freddo del solito. "Prevediamo un significativo aumento annuo della domanda globale di petrolio di 1,6 milioni di barili al giorno nel primo trimestre del 2025, principalmente sostenuto dalla ... domanda di gasolio da riscaldamento, cherosene e GPL", hanno affermato gli analisti di JPMorgan in una nota di venerdì.

Il premio sul contratto Brent del mese anteriore rispetto al contratto semestrale ha raggiunto il suo massimo da agosto questa settimana, indicando potenzialmente una carenza di offerta in un momento di domanda crescente.

Anche le preoccupazioni per l'inflazione stanno aumentando i prezzi del petrolio greggio, ha affermato Ole Hansen, responsabile della strategia sulle materie prime presso Saxo Bank. Gli investitori sono preoccupati per i dazi pianificati da Trump, che potrebbero far salire l’inflazione.

I prezzi del petrolio sono aumentati nonostante il rafforzamento del dollaro statunitense per sei settimane consecutive, rendendo il petrolio greggio più costoso al di fuori degli Stati Uniti.


Fonte Reuters


Abbonamenti
per i segnali operativi
Commodity Report
Rispetto a chi fornisce i soliti "segnali di trading", CommoditiesTrading è l'unica ad offrirti un servizio unico e molto vantaggioso: IL COMMODITY ... leggi tutto

Questo sito non costituisce un’offerta o un impegno o un consiglio od una raccomandazione per l’acquisto di valori mobiliari. Le informazioni contenute in questo sito sono puramente indicative. In nessun caso COMMODITIES TRADING è responsabile dei danni che possono derivare dall’uso delle informazioni contenute in questo sito.

Le performance passate hanno molte limitazioni. Nessuna informazione nel sito vuol fare intendere che in futuro si potranno ottenere gli stessi profitti o perdite potenziali. Risultati completamente differenti da quelli presentati possono derivare ad esempio da modifiche strutturali del mercato, movimenti puntuali esplosivi e incontrollati del mercato, errori di sovradattamento del sistema ai dati. Le performance passate non sono indicazione né garanzia di performance future.

Il trading nei Futures è un’attività di investimento ad alto rischio per la quale è possibile perdere anche più del capitale depositato sul conto di trading. Entrando in questo sito si conferma di essere consapevoli dei rischi associati all’investimento in Futures.

La legge di riferimento per le informazioni contenute in questo sito è quella italiana. Eventuali persone che intendono utilizzare i nostri software dovranno verificare in autonomia e sotto la propria responsabilità le norme locali.
Tutti i diritti sono riservati © COMMODITIESTRADING ( è una divisione di Trading Media Company SRL ) - Aggiorna le preferenze cookies
Sito web realizzato da NapoliWeb S.r.l. | Web Agency Napoli